Attenersi alla procedura seguente:
Premere il tasto di navigazione per visualizzare il sistema di menu.
Selezionare
(Misurazione) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un sottomenu.
Utilizzare il pulsante di spostamento per selezionare una delle seguenti opzioni:
Premere il tasto di navigazione per confermare ed uscire dalla modalità menu.
Attenersi alla procedura seguente:
Premere il tasto di navigazione per visualizzare il sistema di menu.
Selezionare
(Misurazione) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un sottomenu.
Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare
(Impostazione predefinita utente 1) o
(Impostazione predefinita utente 2).
Tenere premuto il centro del tasto di navigazione. Viene visualizzato il menu Modifica impostazione predefinita utente.
Selezionare
(Aggiungi misurazione) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un sottomenu.
Utilizzare il pulsante di spostamento per selezionare una delle seguenti opzioni:
Premere il tasto di navigazione. Sullo schermo viene visualizzato lo strumento di misurazione.
Premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un menu di scelta rapida in cui è possibile selezionare una o più azioni tra quelle seguenti (in base al tipo di strumento):
Dopo aver aggiunto tutti gli strumenti di misurazione, selezionare
(Salva come impostazione predefinita utente).
Premere il tasto di navigazione per confermare ed uscire dalla modalità menu.
Attenersi alla procedura seguente:
Per selezionare un punto, toccare lo strumento sullo schermo. Lo strumento viene visualizzato con un bordo.
Premere il tasto di navigazione, oppure toccare e tenere un dito premuto sullo strumento. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Per spostare il punto, completare la procedura seguente:
Per centrare il punto, selezionare
(Punto centrale) e premere il tasto di navigazione.
Al termine dell'operazione, premere il tasto di navigazione e selezionare
(Fine).
Premere il tasto di navigazione per confermare ed uscire dalla modalità menu.
Attenersi alla procedura seguente:
Per selezionare lo strumento di misurazione, toccare lo strumento sullo schermo. Lo strumento viene visualizzato con uno o più bordi.
Premere il tasto di navigazione, oppure toccare e tenere un dito premuto sullo strumento. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Selezionare
(Sposta/Ridimensiona riquadro) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un sottomenu.
Utilizzare il pulsante di spostamento per selezionare una delle seguenti opzioni:
Premere il tasto di navigazione in alto o in basso e a destra o a sinistra per ridimensionare o spostare lo strumento.
Al termine dell'operazione, premere il tasto di navigazione e selezionare
(Fine).
Premere il tasto di navigazione per confermare ed uscire dalla modalità menu.
Distanza oggetto
|
1,0 m
|
Temperatura atmosferica
|
20°C
|
Umidità relativa
|
50%
|
Temperatura riflessa
|
20°C
|
Emissività
|
0,95
|
Attenersi alla procedura seguente:
Premere il tasto di navigazione per visualizzare il sistema di menu.
Selezionare
(Parametri di misurazione) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un sottomenu.
Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare uno o più dei seguenti parametri di misurazione a livello globale:
Premere il tasto di navigazione per visualizzare una finestra di dialogo.
Utilizzare il tasto di navigazione per modificare il parametro.
Premere il tasto di navigazione per confermare ed uscire dalla modalità menu.
Attenersi alla procedura seguente:
Per selezionare lo strumento di misurazione, toccare lo strumento sullo schermo. Lo strumento viene visualizzato con uno o più bordi.
Premere il tasto di navigazione, oppure toccare e tenere un dito premuto sullo strumento. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Selezionare
(Use local parameters (Usa parametri locali)) e premere il tasto di navigazione.
Premere il tasto di navigazione per attivare l'uso di parametri locali. Viene visualizzato un sottomenu.
Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare uno o più dei seguenti parametri di misurazione locali.
Premere il tasto di navigazione per visualizzare una finestra di dialogo.
Utilizzare il tasto di navigazione per modificare il parametro.
Premere il tasto di navigazione. Viene chiusa la finestra di dialogo.
Al termine dell'operazione, premere il tasto di navigazione e selezionare
(Fine).
Premere il tasto di navigazione per confermare ed uscire dalla modalità menu.
Attenersi alla procedura seguente:
Per selezionare lo strumento di misurazione, toccare lo strumento sullo schermo. Lo strumento viene visualizzato con uno o più bordi.
Premere il tasto di navigazione, oppure toccare e tenere un dito premuto sullo strumento. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare
(Max/Min/Media).
Premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un sottomenu.
Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare una delle seguenti opzioni:
Premere il tasto di navigazione per attivare/disattivare la funzione.
Una volta completata l'operazione, premere il tasto di navigazione in basso per chiudere il sottomenu.
Selezionare
(Fine) e premere il tasto di navigazione.
Attenersi alla procedura seguente:
Per selezionare lo strumento di misurazione, toccare lo strumento sullo schermo. Lo strumento viene visualizzato con uno o più bordi.
Premere il tasto di navigazione, oppure toccare e tenere un dito premuto sullo strumento. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Utilizzare il tasto di navigazione per selezionare
(Grafico/Max/Min/Media).
Premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un sottomenu.
Selezionare
(Grafico).
Premere il tasto di navigazione per attivare/disattivare la funzione.
Una volta completata l'operazione, premere il tasto di navigazione in basso per chiudere il sottomenu.
Selezionare
(Fine) e premere il tasto di navigazione.
Attenersi alla procedura seguente:
Per configurare un calcolo della differenza, procedere come descritto di seguito:
Premere il tasto di navigazione. In tal modo, verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui è possibile selezionare gli strumenti di misurazione da utilizzare per il calcolo della differenza. È anche possibile selezionare un riferimento di temperatura fissa.
Premere il tasto di navigazione. Il risultato del calcolo della differenza viene visualizzato sullo schermo.
Attenersi alla procedura seguente:
Per selezionare un punto, toccare lo strumento sullo schermo. Lo strumento viene visualizzato con un bordo.
Premere il tasto di navigazione, oppure toccare e tenere un dito premuto sullo strumento. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Selezionare
(Imposta allarme sul punto) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzata una finestra di dialogo.
Nella finestra di dialogo è possibile definire le impostazioni relative all'allarme.
Premere il tasto di navigazione. Viene chiusa la finestra di dialogo.
Attenersi alla procedura seguente:
Per selezionare lo strumento di misurazione, toccare lo strumento sullo schermo. Lo strumento viene visualizzato con uno o più bordi.
Premere il tasto di navigazione, oppure toccare e tenere un dito premuto sullo strumento. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Selezionare
(Imposta allarme) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzata una finestra di dialogo.
Nella finestra di dialogo è possibile definire le impostazioni relative all'allarme.
Premere il tasto di navigazione. Viene chiusa la finestra di dialogo.
Per configurare un allarme per il calcolo della differenza, procedere come descritto di seguito:
Se si sta modificando un'immagine nell'archivio, selezionare
(Misurazione).
Selezionare
(Seleziona) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzata una finestra di dialogo.
Selezionare Delta e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzato un menu di scelta rapida.
Selezionare
(Imposta allarme su delta) e premere il tasto di navigazione. Viene visualizzata una finestra di dialogo.
Nella finestra di dialogo è possibile definire le impostazioni relative all'allarme.
Premere il tasto di navigazione. Viene chiusa la finestra di dialogo.